Speciale patente di guida
Patenti - Novità 2013
Docente: M. Marchi
Infopol organizza il corso di specializzazione per agenti e ufficiali di polizia locale dal titolo “SPECIALE PATENTE DI GUIDA”. Docente: M. Marchi
Puoi consultare le date e le sedi di programmazione di questo corso.
Link: http://www.infocds.it
Allegato: programma_patenti_Marchi.pdf
Consulta il programma
Note: Comandante Polizia Locale

DATACITTA'PREZZOPROMOZIONE
lunedì 21 febbraio 2011Avigliana (TO)Dettagli€ 75,00Non disponibile
Sede: Sala consigliare c/o Comune, piazza Conte Rosso, 7
Orario: 09:30-13:00 / 14:00-16:30
venerdì 4 maggio 2012Pavullo Nel Frignano (MO)Dettagli€ 75,00Non disponibile
Sede: Sala Consigliare Comunità Montana del Frignano, via Giardini, 15
Orario: 9.30-13.00 / 14.00-16.30
lunedì 14 maggio 2012RovigoDettagli€ 75,00Non disponibile
Sede: Sala Rotary c/o Museo dei Grandi Fiumi, piazzale San Bartolomeo, 18
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 16.30
mercoledì 24 ottobre 2012Porcia (PN)Dettagli€ 75,00Non disponibile
Sede: Sala Consigliare c/o Comune, via De Pellegrini, 4
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 16.30
martedì 4 dicembre 2012Pescantina (VR)Dettagli€ 75,00
3 iscritti dello stesso comando € 100,00
Disponibile
Sede: Sala Consigliare, piazza San Rocco
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 16.30

OBIETTIVO

Il legislatore nell’ultimo anno è intervenuto varie volte in materia di conducenti di veicoli, rendendo, a volte, complessa l’interpretazione e l’applicazione delle norme. Il corso tende a chiarire, per quanto possibile, tutte le problematiche inerenti il conducente: sia con riferimento ai requisiti personali sia dei titoli di guida. Questo con particolare riferimento alle recenti modifiche legislative.
1. La guida di ciclomotori.
2. La guida di autoveicoli accompagnata a diciassette anni.
3. Le esercitazioni di guida.
4. La guida di veicoli a motore con titolo di guida non italiano.
5. Il permesso internazionale di guida.

PROGRAMMA

COSA CAMBIA IL 19 GENNAIO 2013: LE NUOVE CATEGORIE DI GUIDA E I NUOVI REQUISITI PERSONALI DEI CONDUCENTI

Sono veramente tante le modifiche che a gennaio entreranno in vigore in materia di requisiti e titoli di guida: il tutto per uniformare, finalmente, le regole e la riconoscibilità del documento di guida sull’intero territorio dell’Unione Europea. E così, per esempio, viene introdotta la patente B1, cambiano i requisiti e le età per la guida di motocicli, non c’è più il patentino ma la patente AM (che non si può, salvo modifiche dell’ultima ora, >
conseguire più con il corso nella scuola dell’obbligo), cambiano anche l’età, i documenti e i requisiti professionali per condurre veicoli commerciali, con l’introduzione delle patenti C1 e D1 (oltre alla C1-E e alla D1-E). Le regole sono di immediata applicazione con decorrenza 19 gennaio. La difficoltà sta nell’equiparare le categorie oggi vigenti con le nuove, in quanto sono fatti salvi i diritti acquisiti di chi è già titolare di patente o patentino con necessità di “inserimento” nelle nuove categorie.

- Articolo 115 CdS.
- Patente A1, A2, A3.
- Patente B1.
- Patente B.
- Patente B+E.
- Patente C1, C1+E, C, C+E.
- Patente D1, D1+E, D, D+E.
- La CQC.
- La patente rilasciata da stati comunitari oppure SEE.
- La patente non comunitaria.
- La guida di autocaravan.

LE NOVITÀ IN ARRIVO

Sconto per pagamento entro cinque giorni.
Modifica art. 187 CdS.
Altre novità in arrivo.

Per iscriversi cliccare su ISCRIZIONE ON LINE e compilare il form. La mancata partecipazione senza preavviso di almeno 48 ore comporta il pagamento integrale della quota. L’iscrizione si intende perfezionata con l’invio della nostra conferma via e mail.
Si ricorda che le spese per il bonifico sono a carico dei partecipanti.


Condividi corso: