PROGRAMMA
• ORE 8.30 – Registrazione partecipanti.
• ORE 9.15 – Saluto del Sindaco FRANCO
DESSÌ e delle Autorità.
Inizio lavori – Moderatore PIERO VERGANTE Comandante
Polizia Locale Rivoli.
• ORE 09.30 – ALESSANDRO
CASALE
IL PROQUIZ: PARTECIPA AL CONVEGNO E VINCI UNO SMARTPHONE
"LE REGOLE PER L’ARCHIVIAZIONE
E LA CONVALIDA DEI VERBALI ILLEGITTIMI”
La patologia dell’atto amministrativo: nullità, annullabilità e
irregolarità. – Le cause di nullità dell’atto: elementi
essenziali e difetto assoluto di attribuzione. Gli effetti derivanti dalla
nullità. – Le cause di annullabilità dell’atto: illegittimità per
incompetenza, eccesso di potere e violazione di legge. Gli effetti derivanti
dall’illegittimità. – Le cause d’irregolarità:
la violazione di legge e gli effetti derivanti dalla irregolarità. – Eccesso
di potere: la motivazione, il fine, la valutazione dei fatti e la coerenza
dell’atto.
• ORE 11.00/11.30 – Coffee break
• L’archiviazione e la convalida dei verbali illegittimi dopo
la finanziaria 2005 e la modifica della legge 241/1990: le nuove ipotesi di
archiviazione in sede di autotutela. – I criteri per stabilire quando
convalidare e quando annullare un atto illegittimo. – L’organo
competente all’archiviazione e alla convalida: la nuova lettura della
circolare del Ministero dell’Interno n. 66/1995. – L’atto
di convalida e di annullamento: elementi dell’atto e soggetto deputato
alla sua adozione. – Speciale preavviso di violazione: il suo valore
giuridico, le modalità di archiviazione e la gestione dei ricorsi avverso
il preavviso.
• ORE 12.40 – FRANCESCA
MAURO Responsabile regionale S.A. Spa
“SERVIZIO INTEGRATO POST
INCIDENTE: SERVIZIO TRASPARENZA”
• ORE 13.30/14.30 – Pausa pranzo
• ORE 14.30 – FULGENZIO
CAMPOMAGNANI
“LA RISCOSSIONE COATTIVA
DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE NELL’ERA POST-EQUITALIA. DAL RUOLO
ALL’INGIUNZIONE FISCALE”
Lo scenario che si aprirà con la fine del monopolio
Equitalia datato 30 giugno 2013: dall’ingiunzione fiscale gestita direttamente
dai Comuni all’affidamento del servizio di riscossione terzi.
SOLUZIONE del QUIZ CONSEGNA
>