Maniago (PN), 19 febbraio 2014
Giornata di studio gratuita
Docente: A. Casale, F.L. Rossio
Infopol, in collaborazione con il comando di Polizia Municipale di Maniago(PN), ha organizzato una giornata di studio gratuita che tratterrà tematiche di attualità per gli operatori della Polizia Locale.
Link: http://www.infocds.it
Allegato: programma_maniago_19_febbraio_2014.pdf
Consulta il programma
Note: Nel corso della manifestazione verrà presentato UNICO - Unione di Comandanti Polizia Locale

DATACITTA'PREZZOPROMOZIONE
mercoledì 19 febbraio 2014Maniago (PN)DettagliGratuitoNon disponibile
Sede: Sala Armando Pizzinato c/o Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie, via Maestri del Lavoro, 1
Orario: dalle ore 9.00 alle ore 16.30

PROGRAMMA

• ORE 8.15 – Registrazione partecipanti.
• ORE 9.00 – Saluto del Sindaco ANDREA CARLI.
• ORE 09.15 – Inizio lavori – Presiede i lavori LUIGINO CANCIAN Comandante del Corpo di Polizia Locale dell’Associazione Intercomunale delle Valli delle Dolomiti Friulane.

ALESSANDRO CASALEDirigente, Comandante Polizia Locale, Direttore di Infocds.it. Esperto per Radio Monte Carlo Motori.

IL PROQUIZ: NUOVO PROGRAMMA A QUIZ
IN PREMIO LO
SMARTPHONE

L’ASSICURAZIONE DEI VEICOLI. La circolazione con contrassegno scaduto. La circolazione nel caso di mancato pagamento del premio annuale o semestrale. I reati legati alla falsificazione dei contrassegni. La dematerializzazione del contrassegno assicurativo. La rateazione delle sanzioni e lo sconto del 30% in caso di rottamazione del veicolo. SPECIALE LEGGE 689/1981 APPLICATA AL CDS. La responsabilità dei genitori per le violazioni commesse dai conducenti minorenni.

• ORE 10.30 – VALERIO ZACCARELLI – Responsabile commerciale G.A. Europa Azzaroni. SISTEMI DI RILEVAZIONE ELETTRONICA DELLA CIRCOLAZIONE SENZA ASSICURAZIONE. Funzionamento e risultati alla luce delle prime forme di sperimentazione.

• ORE 10.40 – ALESSANDRO CASALE
LA CORRETTA LETTURA DELLE NORME DI COMPORTAMENTO ALLA LUCE DELLA RECENTE GIURISPRUDENZA DI CASSAZIONE. Omessa precedenza a veicoli e ai pedoni.

• ORE 11.15/11.45 – Coffee break

GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE DA STUPEFACENTI. La struttura del reato. Il reato può essere accertato anche in base alla sola positività delle analisi dei liquidi biologici V [] F [] (Cass. Pen. 18/01/2013). Il reato può essere accertato anche in base ai soli sintomi dell’alterazione V [] F [] (Cass. 23/02/2010). La legittimità dell’utilizzo dei drugtest secondo la Circolare Ministero dell’Interno del 16/03/2012. CONTINUAZIONE Il reato può rientrare nella continuazione con quello di omessa assistenza a persona ferita in occasione di incidente stradale V [] F [] (Cass. 17/09/2012). Le ferite/decessi provocati dal conducente in stato di alterazione da astinenza che viola il CdS sono puniti a titolo di dolo V [] F [] (Cass. 9/10/2012). Il veicolo che non è di proprietà del conducente drogato è confiscabile V [] F [] (Cass. 5/09/2013).

• ORE 12.45 – BRUNO BURBERIResponsabile relazioni esterne S.A. Spa. SERVIZIO INTEGRATO POST INCIDENTE: CARTA SERVIZI S.A.

• ORE 13.00 – Pausa pranzo

SOLUZIONE del PROQUIZ CONSEGNA
SMARTPHONE al VINCITORE

• ORE 14.15 – GUIDA IN STATO DI EBBREZZA. SINTOMATICO. >

L’accertamento sintomatico, dopo la legge n. 120/2010 che depenalizza la 1^ fascia, non è più possibile V [] F [] (Cass. 17/01, 4/02/2013). L’incapacità di soffiare nell’etilometro unito ad altri sintomi configura il reato V [] F [] (Cass. pen. 27/05/2013). In base ai sintomi non gravi può essere provato il superamento della 1^ fascia
V [] F [] (Cass. pen. 23/04/2013). In base a sintomi generici può essere provato il reato V [] F [] (Cass. pen. 21/08/2013). CONFISCA. Il veicolo in uso a persona non proprietaria non è mai confiscabile V [] F [] (Cass. 2/04/2013). Il veicolo appartenente a una società in nome collettivo non è confiscabile V [] F [] (Cass. pen. 27/02/2013). VEICOLO DI CONIUGI IN COMUNIONE LEGALE. Non si applica la confisca V [] F [] (Cass. 26/04/2010). ETILOMETRO. L’uso dell’etilometro come pre-test configura un atto di accertamento urgente sulla persona V [] F [] (Cass. pen. 3/09/2013). MISURAZIONI COMPRESE IN PIÙ FASCE. Si applicano le sanzioni previste per la fascia più bassa V [] F [] (Cass. 4/02/2013). RIFIUTO DI SOTTOPORSI A PROVA ETILOMETRO. Nell’ipotesi di rifiuto e successivo consenso si realizza il reato V [] F [] (Cass. 6/02/2013). La condanna per rifiuto preclude quella per la positività accertata con il sintomatico o l’esame ematico V [] F [] (Cass. pen. 12/07/2013). Rifiuto di sottoporsi a esame ematico può essere rilevato e attestato dal medico V [] F [] (Cass. pen. 12/07/2013). CATTIVO FUNZIONAMENTO DELL’ETILOMETRO. I dubbi sul funzionamento possono essere superati se sono stati rilevati i sintomi V [] F [] (Cass. pen. 16/05 e 22/07/2013). 2^ prova esito positivo seppur con “volume insufficiente” e sintomi non si configura il reato V [] F [] (Cass. pen. 24/04/2013). Etilometro fornisce il dato numerico positivo con la scritta volume insufficiente, ricorre il reato V [] F [] (Cass. pen. 22/07 e 21/08/2013). Etilometro fatto a distanza di tempo per perdita di tempo del conducente, la prova è valida V [] F [] (24/04/2013). SANZIONI ACCESSORIE A REATO. L’applicazione spetta al Prefetto V [] F [] (Cass. 18/12/2012). AVVISO AL DIFENSORE. Il mancato avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore per l’esame con etilometro invalida sempre tutto il procedimento V [] F [] (Cass. 22/07 e 3/09/2013). GUIDA DI BICICLETTA. Si applica la sospensione della patente V [] F [] (Cass. pen. 6/05/2013). VEICOLO SPINTO A MANO. Conducente ebbro spinge a mano il veicolo è reato V [] F [] (Cass. 31/12/2010).

• ORE 15.30 – FLAVIO ROSSIOComandante Polizia Locale di Cassano d’Adda (MI), già responsabile del reparto di Polizia ambientale della Polizia provinciale di Milano, esperto in tutela ambientale e sicurezza urbana.

“LA GESTIONE DEI VEICOLI ABBANDONATI”

Violazioni, sanzioni e procedure per la gestione dei veicoli abbandonati. Le ordinanze comunali e la responsabilità dei proprietari dei fondi. Attività di raccolta e gestione illecita dei rifiuti. Le tecniche per smascherare attività, quali il commercio di pezzi di ricambio usati, che celano violazioni in materia di gestione dei rifiuti.

• ORE 16.30 – Termine dei lavori

È possibile prenotare coffee break e pranzo al prezzo speciale di euro 15,00.
Per motivi organizzativi la prenotazione del coffee break e pranzo deve essere indicata all’atto dell’iscrizione

Condividi corso: