urbana integrata un punto qualificato del programma di mandato?
In che modo le associazioni presenti sul territorio possono diventare protagoniste
di un piano integrato per la sicurezza.
• ORE 9.45 – GIUSEPPE CALICCHIO
UNA COMUNITÀ CHE CREA SICUREZZA:
I SERVIZI ALLA PERSONA COME OCCASIONE
PER LA GENERAZIONE DI VALORE PUBBLICO
CHE HA IMPATTO SULLA SICUREZZA
• ORE 10.30 – MATTEO GAMBARO
AMBIENTI
URBANI E SICUREZZA: DAGLI SPAZI CONDIVISI
ALLA CURA DEGLI AMBIENTI COME MIGLIORARE
LA GESTIONE
DELLA SICUREZZA NEI TERRITORI URBANI
•
ORE 11.15 – Coffee break
•
ORE 11.45 – ROBERTO BOLICI
AMBIENTI URBANI E SICUREZZA:
STRATEGIE E APPLICAZIONI
• ORE 12.30 – VALENTINO NECCO
PROGETTARE LA SICUREZZA: FONDI EUROPEI E OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO
•
ORE 13.15 – Pranzo
•
ORE 14.30 – Ripresa lavori – AMBROGIO
MOCCIA
SICUREZZA URBANA E POLIZIE LOCALI
Le nuove norme sull’antiterrorismo,
Daspo Urbano e ambito di competenza della Polizia Locale
•
ORE 16.30 – Termine dei lavori
SEDE DELLA GIORNATA DI STUDIO
RHO (MI) - Villa Burba, sala del Camino, ingresso Porta Est del parco
L’attestato di partecipazione è inviato
per e mail
Per informazioni info@infopol.biz |
È possibile
prenotare coffee break e pranzo al prezzo di euro 18,00
La prenotazione deve essere indicata all’atto dell’iscrizione. |