POLIZIA LOCALE E SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI: LE ULTIME NOVITA’
Corso di formazione per operatori della Polizia Locale
Docente: RAFFAELE MOTTA CASTRIOTTA – Formatore, Comandante Polizia Locale
Infopol ha il piacere di segnalare il corso di formazione per operatori della Polizia Locale su "POLIZIA LOCALE E SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI: LE ULTIME NOVITA’". Docente: Raffaele Motta Castriotta
Link:
Consulta il programma

DATACITTA'PREZZOPROMOZIONE
martedì 4 giugno 2024nessunaDettagliNon disponibile
Sede:
Orario: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Sede:
Orario: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Sede:
Orario: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
martedì 4 giugno 2024Dettagli€ guarda tabella prezziNon disponibile
martedì 4 giugno 2024Dettagli€ 75 (+ iva per i privati - esente iva per la PA)Non disponibile

POLIZIA LOCALE E SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI: LE ULTIME NOVITA’

 

OBIETTIVO

Il corso si propone di fornire utili indicazioni sul tema della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili per l’operatore di polizia locale, impegnato sia per controlli specifici nell’ambito di protocolli operativi tra AA.CC. e Servizi di Prevenzioni delle AUSL, sia per controlli di vigilanza edilizia. Si definisce il ruolo della polizia locale in materia quale organo di polizia giudiziaria e si illustrano casistiche operative e relativo modus procedendi con un occhio alle prossime novità  

PROGRAMMA

La sicurezza sul lavoro in generale
L’ambiente di lavoro
L’evoluzione normativa in mezzo secolo: dall’assicurazione alla codificazione
Le direttive europee
Il decreto legislativo 81/2008 e l’ambito di applicazione
I principi della sicurezza: prevenzione e protezione
Sicurezza: soggetti, atti e funzioni
Il datore di lavoro in generale
Il preposto in generale
Il lavoratore in generale
La sicurezza nel cantiere edile: ambito di applicazione
I rischi principali >
in cantiere
I soggetti nel cantiere
Il committente
Il responsabile dei lavori
I coordinatori per la sicurezza: l’esecuzione e la progettazione
Le imprese in cantiere
Le verifiche a la notifica preliminare all’inizio lavori
Le misure di tutela generali
I dispositivi di protezione collettiva ed individuale e le opere provvisionali
In particolare, i sistemi anticaduta
In particolare, ponteggi e Pimus
La viabilità del cantiere
I piani di sicurezza in generale
PSC e POS
Il sistema della vigilanza in generale
L’apparato sanzionatorio
La prescrizione tecnica del Decreto 758/1994
Il ruolo della polizia locale
Il sopralluogo in cantiere: preparazione ed accesso
Il controllo in cantiere: cosa chiedere, dove guardare, cosa e chi cercare
Il cantiere stradale in particolare
Le novità del D.L marzo 2024 n.19: LA PATENTE A PUNTI (A CREDITI) PER LE IMPRESE
La formazione la qualificazione
La nuova disciplina del subappalto
Il nuovo codice dei contratti pubblici e riflessi dul d.lgs 81/08.
Attività di polizia giudiziaria
Casi pratici e riflessi operativi


TEST DI VALUTAZIONE FINALE


Condividi corso: